Please use this identifier to cite or link to this item: https://hdl.handle.net/1889/2266
Full metadata record
DC FieldValueLanguage
dc.contributor.advisorBlasi, Carlo-
dc.contributor.advisorGhini, Agnese-
dc.contributor.authorMusetti, Laura-
dc.date.accessioned2013-07-15T13:02:33Z-
dc.date.available2013-07-15T13:02:33Z-
dc.date.issued2013-
dc.identifier.urihttp://hdl.handle.net/1889/2266-
dc.description.abstractL’aumento del costo delle fonti energetiche fossili e i cambiamenti climatici dovuti all’inquinamento, hanno dimostrato l’urgenza di limitare i consumi energetici, agendo su tutti i fronti possibili. Il coinvolgimento in questo senso del patrimonio architettonico deriva dall'analisi di tali consumi, che ha mostrato come le condizioni attuali degli edifici permettano ampi margini di miglioramento. Le normative in materia energetica, in continua evoluzione, si sono fatte più stringenti negli ultimi anni e, come diretta conseguenza, gli edifici di nuova costruzione e quelli risalenti al secolo scorso recentemente ristrutturati, sono energeticamente efficienti e spesso ricorrono a fonti energetiche rinnovabili. Il problema dell’applicazione delle stesse norme alle costruzioni storiche, caratterizzate da forte singolarità, è stato affrontato col concetto di “deroga”. Gli edifici storici sono oggi oggetto di una maggiore attenzione rispetto al passato, sia per la rinnovata sensibilità culturale, che li riconosce come testimonianza delle nostre radici, sia per il loro valore dal punto di vista estetico e paesaggistico. Far rientrare nel progetto di restauro anche il miglioramento dell’efficienza energetica, può essere un ulteriore passo per la conservazione dell’edificio, ma comporta la necessità di affrontare una serie di problemi aggiuntivi. La tesi, collocandosi in questo contesto, mira a definire un punto di incontro tra “sostenibilità” e “conservazione”, mediando tra i requisiti energetici e le valenze storiche ed estetiche.it
dc.description.abstractThe rising cost of fossil fuels and the climate changes, have shown that it is necessary to change energy consumption, by acting on all possible fronts. The involvement of the architectural heritage is based on an analysis of this consumption, which showed that the situation can be improved. The regulations in the energy sector have become more restrictive in recent years, thus, the new buildings and the buildings of the last century recently renovated, are energy efficient and often use renewable energy sources. The problem of applying the same rules to the historic buildings, characterized by a strong singularity, has been solved with the concept of "dispensation". The historic buildings are now more considered than in the past, both for the renewed cultural sensitivity, which recognizes them as a testimony of our history, and for their aesthetic and landscape value. Fold in the restoration project, also the improvement of energy efficiency can be a further step towards the preservation of the building, but it involves the need to solve more problems. The present doctoral thesis aims to establish a meeting point between "sustainability" and "conservation", between the energy requirements and the historical and aesthetic values.it
dc.language.isoItalianoit
dc.publisherUniversità degli Studi di Parma. Dipartimento di Ingegneria Civile ed Architetturait
dc.relation.ispartofseriesDottora to di ricerca in Forme e Strutture dell'Architetturait
dc.rights© Laura Musetti, 2013it
dc.subjectenergy retrofitit
dc.subjecthistoric buildingsit
dc.titleLa riqualificazione energetica degli edifici storici. Linee guida di intervento sugli edifici rurali dell'Emilia Romagna.it
dc.title.alternativeEnergy retrofit for historic buildings. Guidelines for the intervention on Emilia Romagna rural buildings.it
dc.typeDoctoral thesisit
dc.subject.soggettarioRestauro architettonicoit
dc.subject.miurICAR 19it
dc.subject.miurICAR 10it
Appears in Collections:Ingegneria civile, dell'Ambiente, del Territorio e Architettura. Tesi di dottorato

Files in This Item:
File Description SizeFormat 
Musetti_2013.pdf26.3 MBAdobe PDFView/Open


This item is licensed under a Creative Commons License Creative Commons