Browsing by Type Article

Jump to: 0-9 A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z
or enter first few letters:  
Showing results 580 to 599 of 683 < previous   next >
PreviewIssue DateTitleAuthor(s)Type
2011Il "Sogno" di un collezionista del Seicento napoletano. Maurizio Di Gregorio tra riscrittura e plagioCaracciolo, DanielaArticle
Jul-2014Sophie Calle. Autoritratto allo specchio: abbi cura di teModena, ElisabettaArticle
2018Sources and Analogues: the “Invocacio ad Mariam” in Chaucer’s “The Second Nun’s Prologue”Castro, EnricoArticle
2010Spazi di relazione nei Contesti Antichi: nuovi parametri per i luoghi collettiviVisentin, Chiara; Sposito, AntonioArticle
Jul-2014Specchiarsi nello schermo. Specchio e cinema come “metafore identitarie” ne la Glace à trois faces di Jean EpsteinLepratto, LivioArticle
Jul-2014Lo specchio come strumento di riflessione del Sé e sul SéCorsano, PaolaArticle
Jul-2014Lo specchio magico di Ingres. Riflessioni sul tema della “alterità” psicologica in alcuni ritratti femminili del pittore di MontaubanDegl'Innocenti, MarinaArticle
Jul-2014Lo specchio, il doppio, la superficie riflettente sono, anche grazie alle evidenti implicazioniRinoldi, PaoloArticle
Jun-2013Speciale Ariosto. Il labirinto della citazione. L'Orlando furioso da Ariosto a Calvino. PresentazioneCabrini, Anna MariaArticle
2012Speciale Cinema. Il tessuto segreto delle immagini. Citazioni nel cinema europeo. PresentazioneChiesi, RobertoArticle
2019Storia dell’endecasillabo infame. “Sudate, o fochi, a preparar metalli”Samarini, FrancescoArticle
Dec-2013Una storia di amicizia e di collaborazione tra Italia e Croazia negli anni Sessanta: Paolo Scheggi e Biljana TomićTomić, Bilijana; Bignotti, IlariaArticle
14-May-2004Storici onlineTarantino, MaurizioArticle
2011La strada e il suo doppio. Le vetrine di Albe Steiner per La Rinascente a MilanoCasero, CristinaArticle
2011Strategie di dissoluzione del supporto murale in Banksy e BluPintarelli, FlavioArticle
Mar-2014Le strutture dell'immaginazione. Un disegno di John HejdukAmistadi, LambertoArticle
2012Stup e pré. Giovanni Testori riscrive Iacopone da TodiIuppa, DanielaArticle
13-Jun-2008Sul Rapporto della psicologia empirica con la metafisicaFries, Jakob Friedrich; Ferraguto, FedericoArticle
4-Feb-2017Il suono e l’ambiente come circostanza. Il contributo della mostra Sonorità Prospettiche alla definizione di Sound ArtMalvezzi, JenniferArticle
2014“Svolazza” Lucifero come le anime dei morti? (“Inferno”, XXXIV, 46-52)Chiariglione, MarcoArticle