Please use this identifier to cite or link to this item:
https://hdl.handle.net/1889/558
Title: | Dal Montecitorio (per telefono, telegrafo, telegrammi, telefonogrammi, telegrammifono, fonogrammitele, ecc.) |
Authors: | [Il 2] |
Issue Date: | 4-Jan-1914 |
Publisher: | Vincenzo Bona Tipografo, Torino |
Document Type: | Article |
Abstract: | I seduta: lettura del discorso della Corona in Parlamento. II seduta sempre in un’aula vecchia e dimessa in attesa dell’inaugurazione della nuova aula con fregi di Sartorio e rilievi di Calandra. III seduta: risposta del discorso della Corona. Nelle sedute successive si allude con ironia all’aumento continuo dei deputati a seguito della legge sul suffragio universale; si attende il discorso di Giolitti impegnato nell’affare dei fondi per la Libia. Dopo la riapertura dopo le ferie di Natale la presenza è scarsa e si allude alla esiguità dello stipendio. Si raggiunge a fatica il numero legale, manca l’onorevole Todeschini che canterà all’Arena forse nei Puritani e nella Forza del destino. Fra i Nazionalisti solo il marchese Medici perché Federzoni è ritornato al giornalismo. Nei resoconti si nominano gli onorevoli Peano, Montù, Marcora. |
Description: | Articolo di due pagine su due colonne con due illustrazioni e una inserzione pubblicitaria. |
Appears in Collections: | Testi |
Files in This Item:
File | Description | Size | Format | |
---|---|---|---|---|
2montec.pdf | 492.66 kB | Adobe PDF | View/Open |
This item is licensed under a Creative Commons License