Please use this identifier to cite or link to this item: https://hdl.handle.net/1889/4712
Title: Dimensione sensorimotoria dell’esperienza estetica : indagine in bambini in età prescolare
Other Titles: Sensorimotor dimension of the aesthetic experience : a survey on preschool children
Authors: Basta, Serena
Issue Date: Mar-2022
Publisher: Università di Parma. Dipartimento di Medicina e Chirurgia
Document Type: Master thesis
Abstract: La scoperta dei neuroni specchio ha portato a teorizzare e dimostrare un nuovo modello di percezione visiva: l’Embodied Simulation (ES), che trova le basi neurobiologiche nelle attivazioni della corteccia motoria, fornendo le prove dei comportamenti di empatia che vengono messi in atto durante l’esperienza estetica. L’empatia, nata dal concetto di Einfühlung dal filosofo tedesco Robert Vischer (Vischer, 1873) descriveva originariamente l’esperienza incarnata dello spettatore nei confronti di un’opera d’arte dal contenuto emotivo o corporeo, ma studi più recenti dimostrano che il coinvolgimento sensorimotorio sia riscontrabile anche davanti ad opere d’arte astratte (Umiltà et al., 2012) e che lo stesso contribuisca alla formazione del giudizio estetico di bellezza (Ardizzi et al., 2018). Il principale quesito a cui questa tesi cerca di rispondere è se pratiche performative che prevedono l’interazione con contesti materiali (creta e sabbia) possano influenzare il gradimento estetico di manufatti realizzati con gli stessi materiali in età prescolare, quantificato grazie a uno strumento di misurazione analogico specificamente realizzato per questo studio. Nel presente studio il campione è composto da 59 bambini in età prescolare (con età media= 6 anni, sd=0) equiparati nel genere (27 di sesso femminile, 32 di sesso maschile). Attraverso uno Strumento di misurazione, ogni bambino ha espresso il proprio giudizio sia prima (fase Pre) che dopo (fase Post) l’interazione con il materiale selezionato, fornendo dati di natura comportamentale che sono stati utilizzati per verificare la differenza nel tempo (tra fase Pre e fase Post-interazione). L’interazione è avvenuta con un materiale specifico (con assegnazione randomizzata) composto o da Creta o da Sabbia, ed è stata registrata con una telecamera posta al soffitto, per analizzarne i dati relativi alla cinematica del movimento. I risultati hanno evidenziato l’assenza di una differenza significativa nella domanda relativa al gradimento estetico (“Quanto è bello?”); mentre si è evidenziato un leggero aumento nelle risposte relative alla percezione tattile (“Quanto è liscio?”). Infine, la domanda sull’aspetto visivo (“Quanto è scuro?”) ha mostrato una modulazione in aumento in seguito all’interazione sensori-motoria. Infine, non sono risultati effetti specifici del materiale (Creta o Sabbia), né del Tempo (fase Pre- e fase Post-interazione). 2 L’esperimento dunque non dimostra quanto ipotizzato nella domanda sul bello, ma è interessante vedere il leggero aumento delle risposte relativamente alle caratteristiche formali del Contesto che vengono modulate dal coinvolgimento sensorimotorio. In particolare, la modulazione della domanda relativa alla percezione tattile confermerebbe quanto teorizzato in precedenza da diversi autori, tra cui Marks (Marks, 2002) (Sobchack, 2004) (Barker, 2009) (Bruno, 2014) e successivamente confermato da Gallese e Guerra (Gallese & Guerra, 2015; Gallese, 2018; Gallese & Guerra, 2019) riguardo il coinvolgimento che le opere d’arte esercitano su chi le guarda, comprendendo una visione multimodale che abbraccia anche gli aspetti tattili e motori, descritta da Marks come «un tipo di visione che usa l’occhio come organo tattile».
The discovery of mirror neurones brought to the development of theories and the demonstration of a new model of the visual perception: the Embodied Simulation (ES), which has its neurobiological basis on the activation of the motor cortex and which proves the empathy behaviours that take place during the aesthetic experience. What we call empathy comes from the German philosopher Robert Vischer, who explained it through the concept of Einfühlung (Vischer, 1994). This described originally the experience lived by the audience of an emotional or physical artwork, however, most recent studies show that the sensorimotor involvement is detectable also by being in front of art plays based on abstract content (Umiltà et al., 2012) and that this involvement has a role in making the aesthetic judgement of beauty (Ardizzi et al., 2018). The main question which this thesis aims to reply to is if performative practices that involve the interaction with material context (clay and sand) could affect the aesthetic appreciation of handmade items made with the same material in the preschool age. The aesthetic appreciation will be quantified by a measurement analogical tool specifically produced for this study. The following study focuses on 59 preschool children (mean age= 6 , sd= 0) equated with the gender (27 females, 32 males). Through the measurement tool, each kid expressed his own opinion either before (Pre phase) and after (Post phase) the interaction with the selected material, giving behavioural data that have been used to verify the difference during time (between Pre and Post-interaction phase). The interaction was carried out with a specific material (with random assignment) made by either clay or sand, and it was recorded with a camera located on the roof, in order to analyse the data related to the motion kinematics. The results highlighted the absence of a significant difference in the question related to the aesthetic appreciation (“How beautiful is it?); while there is a slight increase in the answers related to the tactile perception (“How smooth is it?”). Finally, the question on the visual aspect (“How dark is it?”) witnessed a slight increase after the sensorimotor interaction. In conclusion, there are neither specific effects of the material (clay or sand), nor of time (Pre and Post interaction phase). As a matter of fact, the experiment do not prove what has been assumed on the question related to the beauty, however, it is still relevant to see the slight increase on the answers related to the formal characteristics of the context that are changed by the sensorimotor involvement. In detail, the change of the question related to the tactile perception should confirm what has been theorised previously by different authors, such as Marks (Marks, 2002) (Sobchack, 2004) (Barker, 2009) (Bruno, 2014) and which has been then confirmed by Gallese and Guerra (Gallese & Guerra, 2015; Gallese, 2018; Gallese & Guerra, 2019) regarding the involvement that the artworks produce on the audience, comprehending a multimodal vision which embraces also the tactile and motor aspects, described by Marks as “a kind of vision that uses the eye as a tactile organ”.
Appears in Collections:Psicobiologia e Neuroscienze Cognitive, Tesi di laurea magistrale

Files in This Item:
File Description SizeFormat 
Tesi - SERENA BASTA.pdf2.69 MBAdobe PDFView/Open


This item is licensed under a Creative Commons License Creative Commons