Antichistica, Lingue, Educazione, Filosofia. Tesi di dottorato Collection home page

Il Dottorato di Ricerca in Filologia Greca e Latina (già Dottorato in Filologia Classica e Dottorato in Filologia Latina), è istituito presso il Dipartimento di Antichistica, Lingue, Educazione, Filosofia (A.L.E.F.), in consorzio fra le Università di Parma (sede amministrativa), di Urbino (Istituto di Civiltà Antiche ), "La Tuscia" di Viterbo (Dipartimento di Civiltà Classiche e Moderne). Il corso, della durata di tre anni, fornisce le competenze filologico-letterarie necessarie per esercitare attività di ricerca di alta qualificazione presso le università, le strutture produttive e i centri di ricerca autonomi.

Curricula di ricerca: Strumenti per la ricerca filologica, La tradizione manoscritta e a stampa dei tesi, Storia della tradizione e critica testuale, Storia della lingua greca e storia della lingua latina, Filologia greca e latina, Metrica greca e latina, La letteratura greca e la letteratura latina nella loro tradizione formale e nel loro contesto storico, Fortuna e ricezione della letteratura greca e della letteratura latina, La letteratura cristiana delle origini.

Il Corso di Dottorato in Filosofia e Antropologia, che si radica in filoni di ricerca da lungo tempo attivi presso il Dipartimento di Filosofia dell’Università degli Studi di Parma - quello dell’etica, particolarmente rivolto all’antropologia filosofica e alla filosofia e storia della religione, e quello della storia della filosofia (antica, medievale, moderna e contemporanea) -, ha continuato ad ampliare e ad approfondire le proprie tematiche di ricerca secondo le seguenti linee fondamentali: 1) Problemi dell’etica contemporanea, con particolare riferimento all’antropologia filosofica (così come delineata nel pensiero di Scheler, Plessner, Gehlen) e alla definizione del soggetto umano sia come individuo che come soggetto sociale e politico. In questo contesto vengono studiate sia le accezioni contemporanee di formalismo etico e di normativismo (anche ripercorrendone la genesi storica nel pensiero di Kant e di Husserl), sia i rapporti tra il soggetto etico individuale e le comunità sociali, politiche, religiose e culturali alle quali esso appartiene (con particolare riguardo al pensiero di Kierkegaard, Troeltsch, Ricoeur, Lévinas). 2) Rapporti tra fenomenologia e psicologia, studiati sia dal punto di vista storico (teoria dell’intenzionalità, origini e influenze della Gestaltpsychologie, presenza della fenomenologia nel pensiero contemporaneo) che dal punto di vista teorico. In quest’ultima prospettiva sono in particolare aperti i seguenti ambiti di ricerca: gli sviluppi della fenomenologia nella teoria dell’immagine, della rappresentatività degli atti intenzionali e più in generale della coscienza. Una linea di indagine, quest’ultima, che, partendo da una ricognizione critica delle idee di fondo delle scienze cognitive classiche, mostri la vitalità di teorie antagoniste al cognitivismo e a vario titolo ricollocabili entro il terreno della tradizione fenomenologica, in particolare per quel che riguarda il problema delle qualità terziarie e dell’intermodalità delle strutture percettive.

Il Corso si propone di sviluppare nei dottorandi l’attitudine alla ricerca secondo metodologie rigorose, curando particolarmente lo sviluppo delle capacità critiche e argomentative, l’attenzione alla documentazione, ai riscontri storici e filologici, e all’aggiornamento bibliografico; curando infine, anche in senso interdisciplinare, l’ampliamento del patrimonio culturale dei dottorandi. A questo scopo il corso 1) attraverso l’opera di tutori e cotutori, anche di Università straniere, indirizza il dottorando alla scelta di uno specifico argomento di ricerca; 2) promuove un’articolata attività seminariale nella quale i dottorandi a) sono messi in contatto con specialisti italiani e stranieri degli argomenti specifici delle loro ricerche; b) presentano alla discussione i risultati di volta in volta raggiunti nelle loro ricerche; 3) organizza convegni e conferenze che possano ampliare – in numerosi settori della filosofia contemporanea - la formazione scientifica e culturale dei dottorandi, anche in forma interdisciplinare; 4) promuove contatti e collaborazioni di ricerca con Scuole di Dottorato, Dottorati, Dipartimenti di Filosofia e Centri di ricerca che consentano ai propri dottorandi di ampliare e approfondire la preparazione negli specifici settori di ricerca. 5) promuove periodi di studio in Università e Centri di ricerca stranieri per permettere ai dottorandi di entrare in contatto con un maggior numero di studiosi dell’ambito di ricerca scelto. 6) I Dottorandi partecipano e collaborano alle lezioni dei Corsi di Laurea Specialistica e a tutte le iniziative del Dipartimento di Filosofia: Convegni, Conferenze e Seminari, Corsi di Perfezionamento. Gli sbocchi occupazionali dei Dottori di Ricerca in Filosofia sono la scuola, la pubblica amministrazione, l’editoria, le pubbliche relazioni e la pubblicità, la gestione delle risorse umane nelle aziende e nelle banche, le banche etiche, il counseling filosofico.

Browse
Subscribe to this collection to receive daily e-mail notification of new additions RSS Feed RSS Feed RSS Feed
Collection's Items (Sorted by Submit Date in Descending order): 21 to 40 of 112
PreviewIssue DateTitleAuthor(s)Type
Mar-2021La signoria dei Belforti a Volterra nel XIV secolo. Spazi politici, istituzioni, forme di legittimazione.Gentile, Marco; Genovesi, Piergiovanni; Caprilli, AlessandroDoctoral thesis
May-2020Savoirs scientifiques et savoirs occultes. Le texte littéraire et la transmission de la connaissance dans la littérature française de la fin-de-siècleValenti, Simonetta Anna; Hermetet, Anne-Rachel; Masnari, AndreaDoctoral thesis
Mar-2020L' "Hecatelegium I" di Pacifico Massimi: edizione con traduzione e commentoMinarini, Alessandra; Bettoni, AlessandroDoctoral thesis
Mar-2020"La voix rouge". Critica e genesi del concetto di sinestesia nel contesto francese del XIX secoloCenti, Beatrice; Braunstein, Jean-François; Capanni, LeonardoDoctoral thesis
Mar-2020«Convenir nella maniera del Caravaggio»: pittori caravaggeschi a Parma (1610-1622)Fadda, Elisabetta; Cocconi, GiuliaDoctoral thesis
Mar-2020Memoria e Archivio in movimento. Verso lo sviluppo di una risorsa digitale generata a partire dal Centro Studi e Archivio della Comunicazione (CSAC) dell’Università di Parma: Sottsass Virtual Exhibitor.Zanella, Francesca; Daolio, GiuliaDoctoral thesis
Mar-2020La politica dei trattati del Regno di Napoli con i paesi del Nord e il caso olandese (1739-1789)Bonora, Elena; Marin, Brigitte; Desideri, GabriellaDoctoral thesis
Mar-2020La tradizione dei comici toscani nella lingua dei "Promessi sposi"Martinelli, Donatella; Ghirardi, SabinaDoctoral thesis
Mar-2019Gli Juvenalia di Giosuè Carducci. Edizione critica e commentata (libri I-III)Raboni, Giulia; Pedroni, Matteo; Marranchino, CarmelaDoctoral thesis
Mar-2019Arti e progetto. Tra archivio ed esposizione. Una indagine sulle pratiche di raccolta, cura e ricerca a partire dal Centro Studi e Archivio della Comunicazione dell'Università di ParmaZanella, Francesca; Manfredi , Maria ChiaraDoctoral thesis
Mar-2019Expanded cultures: storie, critiche e pratiche del cinema espanso in Italia 1967-1981Guerra, Michele; Malvezzi, JenniferDoctoral thesis
Mar-2019Il Catullo di Francesco Buzzacarini. Una collazione umanistica quattrocentesca nel codice Marciano Latino XII 153 (4453)Agnesini, Alex; Grandi, GiovanniDoctoral thesis
Mar-2019The trajectory of pre-reflective self-consciousnessHuemer, Wolfgang Andreas; Degli Angeli, FrancescoDoctoral thesis
Mar-2019Risonanze antiche nel pensiero e nella poesia di un romantico: S. T. Coleridge e il neoplatonismoAngeletti, Gioia; Alessandrini, Maria ChiaraDoctoral thesis
2019Literary decorum in VirgilBiondi, Giuseppe Gilberto; Cianciosi, StefanoDoctoral thesis
28-Mar-2018Il lessico degli strumenti chirurgici nei papiri greci di medicina. Dalla digitalizzazione dei testi allo studio delle paroleFantasia, Ugo; Bertonazzi, FrancescaDoctoral thesis
21-Mar-2018Il campo semantico della sordità: ricerca e studio sinottico in Siracide e QoheletRota, Gualtiero; Galaverna, Maria ElenaDoctoral thesis
21-Mar-2018Il Carme 65 di Catullo. Edizione critica e commentoAgnesini, Alex; Grazzi, AnnaDoctoral thesis
Mar-2018Collezionare il Novecento. Il 'canone' della grafica editoriale italiana nella collezione Bortone BertagnolliZanella, Francesca; Sironi, MartaDoctoral thesis
23-Mar-2018Album di manoscritti romanzi di fattura bolognese (secoli XIII-XIV)Rinoldi, Paolo; Bruno, FrancescoDoctoral thesis
Collection's Items (Sorted by Submit Date in Descending order): 21 to 40 of 112