Please use this identifier to cite or link to this item:
https://hdl.handle.net/1889/5254
Title: | Tra profitto e aneddoto. Il libro dei conti di età moderna: da lista pratica a fonte per la storia dell'arte |
Authors: | Veratelli, Federica |
Issue Date: | Dec-2022 |
Document Type: | Article |
Abstract: | Prodotto del sistema a partita doppia e strumento commerciale di un pittore e della sua bottega, il libro dei conti è in grado di catalogare informazioni sulle opere e i loro committenti, sul loro valore, sui tempi di lavorazione e sui materiali impiegati, offrendo, a volte, gustosi aneddoti sulla vita dell’artista. Scopo del contributo è quello di ripercorrere brevemente la storia critica del libro dei conti da lista pratica a fonte per gli storici dell’arte attraverso alcuni casi di studio, con particolare attenzione per la fortuna editoriale di alcuni di essi. |
Appears in Collections: | 2022, XI, 1, Cataloghi: storie soluzioni e prospettive |
Files in This Item:
File | Description | Size | Format | |
---|---|---|---|---|
VERATELLI-profitto.pdf | 304.8 kB | Adobe PDF | View/Open |
This item is licensed under a Creative Commons License