Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/1889/5109
Titolo: Sclerosi multipla : dalla malattia clinica alle parole di malattia
Titoli alternativi: Multiple sclerosis : from clinics to language
Autori: Dalmonte, Ilaria
Data: 14-lug-2022
Editore: Università di Parma. Dipartimento di Medicina e Chirurgia
Document Type: Master thesis
Abstract: Il presente elaborato si propone di descrivere sulla base delle evidenze disponibili nella letteratura corrente, la patologia di Sclerosi Multipla (SM), sia negli aspetti clinici, sia negli aspetti psicologici della malattia. Nel Capitolo 1 verrà proposta una definizione di Sclerosi Multipla, come una patologia cronica di tipo infiammatorio che causa un danno alla mielina su base autoimmune e provoca una graduale demielinizzazione a carico degli assoni dei neuroni del Sistema Nervoso Centrale. Nel secondo paragrafo si illustrerà la fisiopatologia della SM, la quale si basa su un iniziale processo di infiammazione, una conseguente demielinizzazione e una degenerazione assonale. Verrà descritta all’interno del terzo paragrafo l’epidemiologia della SM, patologia che si presenta con una forte variabilità sulla base di alcuni fattori specifici, come i fattori genetici, i fattori virali o i fattori ambientali, tra i quali la latitudine geografia. E’ proprio sulla base dei fattori epidemiologici che sono state formulate alcune tra le teorie eziopatogenetiche della SM attualmente avvalorate, che verranno esposte nel quarto paragrafo. Nel quinto paragrafo saranno descritti l’andamento clinico e il decorso di malattia, che si caratterizzano per quattro principali fenotipi: Recidivante Remittente, Secondariamente Progressivo, Primariamente Progressivo, Progressivo con sovrapposte Ricadute e verranno approfondite le manifestazioni e i segni clinici che si accompagnano alla patologia. Nei paragrafi successivi saranno illustrati i criteri che sono stati utilizzati in passato e quelli che sono attualmente utilizzati per la formulazione della diagnosi di SM. Nel nono paragrafo verranno illustrate le tre principali classi di farmaci utilizzati nel trattamento della SM: i disease modifying drugs (DMD), farmaci che costituiscono la cosiddetta “terapia di fondo”, i farmaci utilizzati per la terapia sintomatica e i farmaci utilizzati per il trattamento delle ricadute. Il Capitolo 2 affronterà gli effetti della Sclerosi Multipla sulla dimensione psicologica e sociale del paziente: verranno descritti alcuni dei vissuti e delle metafore utilizzate dai pazienti stessi per descriverli. Verranno descritti l’impatto psicologico che la diagnosi di una patologia neurodegenerativa cronica ha e il percorso del “lavoro del lutto” che ne consegue. Particolare attenzione verrà dedicata, nel paragrafo 3, all’importanza di un rapporto empatico tra gli specialisti e il paziente con SM, descrivendo come una corretta informazione rispetto alla propria condizione di malattia abbia importanti effetti nel migliorare la consapevolezza dei pazienti nei confronti della SM, aumentare il livello di soddisfazione per le cure e migliorare la qualità della loro vita. Verranno infine indicati alcuni trattamenti psicologici che hanno mostrato evidenze rispetto ad alcuni tipi di sintomatologia psichiatrica in comorbidità alla SM, come interventi di psicoterapia cognitivo-comportamentali (CBI) e interventi di Mindfulness (MBI).
This paper aims to describe the pathology of Multiple Sclerosis (MS), highlighting both the clinical and psychological aspects. In Chapter 1 it will be firstly proposed a definition of Multiple Sclerosis, a chronic inflammatory type disease that causes myelin damage on an autoimmune basis, together with a gradual demyelination of axons of neurons in the Central Nervous System. Afterwards, the second section will outline the pathophysiology of MS, which is based on an initial process of inflammation, followed by a demyelination, and an axonal degeneration. In the third section I will then describe specifically the epidemiology of MS, a pathology which shows up with a strong variability due to some specific features, such as genetic factors, viral factors or environmental factors (including geographic latitude, for example). Following directly from the epidemiological factors, several etiopathogenic theories of MS have been formulated, which will be discussed in the fourth paragraph. The fifth paragraph concerns thus the clinical course of the disease, which can manifest by four main phenotypes, i.e. Relapsing Remitting, Secondarily Progressive, Primarily Progressive and Progressive with Overlapping Relapses. Hence, in the following paragraphs it will be presented a broad explanation of the main criteria that have been used in the past and those that are currently used for the formulation of the diagnosis of MS. The ninth paragraph, moreover, focuses on the three main classes of drugs used in the treatment of MS: disease modifying drugs (DMDs), drugs that constitute the so-called "background therapy," drugs used for symptomatic therapy and drugs used to treat relapses. Chapter 2 will address, on the other side, the effects of Multiple Sclerosis in the psychological and social dimensions. I will go through the narratives, the words and the metaphors used by MS patients to describe their experience and the psychological impact of being diagnosed with a chronic disease. Particular attention will be devoted, in section 3, to the importance of an empathic relationship between specialists and the MS patient, describing how a correct information with respect to the individual disease condition has some very crucial effects in improving patients' awareness about MS, increasing their level of satisfaction with the treatment and improving their quality of life. Finally, a focus will be dedicated to some psychological treatments that have presented some evidence in increasing quality of life in MS patients and reducing psychiatric symptoms, i.e. cognitive behavioral psychotherapy (CBI) and Mindfulness interventions (MBI).
È visualizzato nelle collezioni:Psicobiologia e Neuroscienze Cognitive, Tesi di laurea magistrale

File in questo documento:
File Descrizione DimensioniFormato 
Tesi di Ilaria Dalmonte_ultima versione.pdf905.97 kBAdobe PDFVisualizza/apri


Questo documento è distribuito in accordo con Licenza Creative Commons Creative Commons