Please use this identifier to cite or link to this item: https://hdl.handle.net/1889/3603
Full metadata record
DC FieldValueLanguage
dc.contributor.advisorCorsano, Paola-
dc.contributor.authorGuidotti, Laura-
dc.date.accessioned2018-05-10T16:04:02Z-
dc.date.available2018-05-10T16:04:02Z-
dc.date.issued2018-03-15-
dc.identifier.urihttp://hdl.handle.net/1889/3603-
dc.description.abstractLa prima parte lavoro, dedicata agli approfondimenti teorici, è stata suddivisa in tre capitoli nei quali sono stati analizzati gli studi che si sono occupati di indagare le caratteristiche del reminiscing e il suo valore adattivo nel favorire lo sviluppo e il consolidamento di diverse abilità emotive, cognitive e relazionali nel bambino. Sono stati, inoltre, analizzati gli studi che hanno indagato le potenzialità di training di reminiscing attuati in contesti di sviluppo tipico e atipico. Infine, è stato approfondito lo studio delle illness narratives, ovvero del metodo narrativo per fronteggiare ed elaborare la situazione di malattia. L’obiettivo centrale del lavoro di ricerca è stato quello di indagare il reminiscing in situazioni di sviluppo tipico e atipico e valutare l’efficacia di un percorso di training. Per il perseguimento di tali obiettivi la ricerca è stata articolata in tre studi. Il primo studio è stato dedicato all’approfondimento del reminiscing in situazioni di sviluppo tipico con bambini prescolari e scolari, osservati in interazione con la figura materna o paterna. Sono state coinvolte 107 diadi genitore-bambino a cui è stata proposta la somministrazione di questionari finalizzati ad indagare diverse abilità nel bambino, oltre alla prova di reminiscing (Laible & Song, 2006). Sui dati raccolti sono state condotte analisi descrittive, qualitative e quantitative. I risultati emersi hanno evidenziato come i genitori italiani siano soliti dialogare abitualmente con i loro bambini di eventi passati vissuti insieme. Essi, inoltre, nelle conversazioni di reminiscing su eventi positivi e negativi hanno utilizzato prevalentemente uno stile elaborativo. Anche i bambini coinvolti hanno mostrato un andamento analogo ai genitori, utilizzando lo stile elaborativo in modo prevalente. Il secondo studio è stato condotto con l’obiettivo di valutare l’efficacia di un training per i genitori di bambini a sviluppo tipico, al fine di migliorare il loro stile di reminiscing elaborativo ed emotivo. Allo studio hanno partecipato 24 diadi genitore-bambino, suddivise in due gruppi, rispettivamente sperimentale e di controllo. I risultati hanno dimostrato l’efficacia del training in quanto vi è stato un incremento dell’importanza attribuita alla pratica del reminiscing da parte dei genitori appartenenti al gruppo sperimentale. Essi, inoltre, hanno ottenuto un incremento significativo nell’uso dello stile elaborativo, sia nel ricordo di eventi positivi sia negativi, oltre ad un uso maggiore di riferimenti al Sé del bambino nel ricordo di entrambi gli eventi ed un aumento di riferimenti alle emozioni nel ricordo di eventi negativi. Analogamente, anche i bambini coinvolti nel training hanno mostrato un incremento nell’impiego dello stile elaborativo, dei riferimenti alle emozioni e al Sé, sia nel ricordo di eventi positivi che negativi. Successivamente al training vi è stato anche un aumento degli scambi interattivi e, in modo più specifico, di scambi interattivi di tipo elaborativo. Il terzo studio è stato condotto al fine di indagare la pratica di reminiscing in bambini che presentano una patologia oncologica. Allo studio hanno partecipato 15 diadi-genitore bambino di età prescolare e scolare, con malattia diagnosticata da almeno 6/10 mesi o in fase di remissione. Sono stati proposti strumenti per valutare lo stato di benessere psico-emotivo del bambino, unitamente alla prova di reminiscing su eventi positivi e negativi (Laible & Song, 2006) e su eventi acuti e cronici legati alla malattia (Sales & Fivush, 2005). Sono state condotte analisi descrittive qualitative e quantitative. I risultati emersi hanno permesso di evidenziare come i genitori di bambini oncologici siano soliti attuare la pratica di reminiscing nella quotidianità. Relativamente allo stile genitoriale impiegato nel ricordo di eventi positivi, negativi, acuti e cronici, i genitori hanno utilizzato prevalentemente uno stile di reminiscing elaborativo. Dalle conversazioni di reminiscing un dato interessante riguarda la presenza da parte dei genitori di riferimenti al Sé relazionale diade, ovvero riferimenti del genitore alla diade. Inoltre, nel ricordo di eventi cronici i genitori hanno attuato maggiori riferimenti ad aspetti emotivi e a strategie di coping. Complessivamente, la ricerca ha confermato i dati presenti in letteratura rispetto all’influenza che i diversi stili genitoriali di reminiscing possono avere sulle abilità e le competenze socio-emotive dei bambini di età prescolare e scolare. I dati hanno evidenziato, inoltre, l’importanza dell’uso di uno stile di reminiscing emotivo, sia in situazioni di sviluppo tipico sia atipico.it
dc.description.abstractThe first part of the work, devoted to the theoretical in-depth analysis, has been subdivided into three chapters in which we have examined the studies about the characteristics of reminiscing and its adaptive value in favouring the development and consolidation of the child's various emotional, cognitive and relational abilities. Furthermore, we have examined the studies that enquired into the reminiscing's training potentials carried out in typical and atypical development contexts. Eventually, we have analyzed the study of illness narratives, i.e. the narrative method to cope with and work through the illness situation. The main purpose of the research has been to enquire into reminiscing in typical and atypical development situations and assess the efficacy of a reminiscing training. To pursue these targets, the research has been organized in three studies. The first study has been devoted to analyze reminiscing in typical development situations with pre-school and school-age children, observed in interaction with their mothers or fathers. We submitted questionnaires to 107 dyads of parent-child aiming at enquiring into the child's various abilities, besides the reminiscing conversation about positive and negative events (Laible & Song, 2006). Descriptive, qualitative and quantitative analyses have been conducted on the gathered data. The results have shown how Italian parents are used to communicating usually with their children about past events spent together. Furthermore, in the reminiscing conversations on positive and negative events, they mainly used an elaborative style. Even the children involved have shown a behavior similar to their parents’ behaviour, mainly using the elaborative style. The second study has been conducted with the aim of assessing the efficacy of reminiscing training for the parents of children with typical development, to improve their elaborative and emotional reminiscing style. 24 dyads of parent-child have taken part in this study, subdivided into two groups, respectively experimental and control groups. The results have shown the efficacy of training, because there has been an increase in the importance attributed to the reminiscing practice by the parents belonging to the experimental group. Besides, they have obtained a significant increase in the use of the elaborative style both in the recollections of positive and negative events, as well as a higher use of references to the child’s self in recollecting both events and an increase in references to the emotions in the recollection of negative events. Similarly, also the children involved in training have shown an increase in the use of an elaborative style, references to emotions and self, both in recollecting positive and negative events. After the training, there has been also an increase in interactive exchanges and, more specifically, elaborative interactive exchanges. The third study has been conducted with the aim of enquiring into the reminiscing practice in children that present an oncological pathology and their parents. 15 dyads of parent-child with illness diagnosed since at least 6/10 months or in remission have taken part in the study. Instruments have been proposed to assess the child's psychophysical wellbeing state, together with the reminiscing conversation on positive and negative events (Laible & Song, 2006) and on acute and chronic events linked with the illness (Sales & Fivush, 2005). Qualitative and quantitative descriptive analyses have been conducted. The results have enabled to show how oncology children’s parents are used to carrying out the reminiscing practice in every-day life. Regarding the parental style employed in recollecting positive, negative, acute and chronic events, the parents have mainly used an elaborative reminiscing style. From the reminiscing conversations, interesting data have emerged concerning the presence in the parents of references to the dyad relational self, i.e. parent’s references to the dyad. Furthermore, while recollecting chronic events, the parents have made more references to emotional aspects and coping strategies. On the whole, the research confirmed the data present in literature about the influence that the various reminiscing parental styles may have on the socio-emotional skills and competences of pre-school and school-age children. Furthermore, the data have highlighted the importance of the use of an emotional reminiscing style, both in typical and atypical development situations.it
dc.language.isoItalianoit
dc.publisherUniversità degli Studi di Parma. Dipartimento di Psicologiait
dc.relation.ispartofseriesDottorato di ricerca in Psicologiait
dc.rights© Laura Guidotti, 2018it
dc.subjectreminiscingit
dc.subjecttrainingit
dc.subjectillness narrativesit
dc.titleTi ricordi...? Il reminiscing nella diade genitore-bambino prescolare e scolare in contesti di sviluppo tipico e atipicoit
dc.title.alternativeDo you remember…? Reminiscing in scholar and pre-scholar parent-child dyads, both in typical and atypical development contextsit
dc.typeDoctoral thesisit
dc.subject.miurM-PSI/04it
Appears in Collections:Lettere, Arti, Storia e Società. Tesi di dottorato

Files in This Item:
File Description SizeFormat 
Guidotti Laura Tesi Dottorato.pdfGuidotti Laura Tesi Dottorato3.69 MBAdobe PDFView/Open
Relazione Finale Guidotti Laura.pdf
  Until 2100-01-01
Relazione Finale Guidotti Laura887.25 kBAdobe PDFView/Open Request a copy


This item is licensed under a Creative Commons License Creative Commons