Please use this identifier to cite or link to this item: https://hdl.handle.net/1889/1869
Full metadata record
DC FieldValueLanguage
dc.contributor.advisorBorgonovi, Elio-
dc.contributor.authorBandini, Federica-
dc.date.accessioned2012-06-28T10:59:28Z-
dc.date.available2012-06-28T10:59:28Z-
dc.date.issued2012-
dc.identifier.urihttp://hdl.handle.net/1889/1869-
dc.description.abstractNell'attuale contesto sociale e di mercato l'interesse della collettività deve essere perseguito oltre che dalle istituzioni pubbliche e dagli istituti non profit anche dalle imprese. Per questo mettere in atto strategie di responsabilità sociale e tradurle in azioni di management sta diventando sempre più importante a tutti i livelli. Ciò significa non solo che le imprese devono ridefinire politiche e strategie aziendali, ma anche che vanno ridefiniti i ruoli e le funzioni che le diverse istituzioni devono presidiare per contribuire, autonomamente e in logica di sussidiarietà, al progressivo raggiungimento degli obiettivi economici e sociali delle moderne società. Il tema della Responsabilità Sociale di Impresa in questo lavoro è analizzato considerando lo sviluppo avvenuto negli ultimi anni nel rapporto tra l’impresa e il contesto di riferimento, con particolare riferimento ai rapporti con le organizzazioni non profit. A tal proposito si indagheranno i motivi che portano alla partnership tra le due realtà, i punti di forza e di debolezza della partnership e le modalità per renderla proficua e duratura così da innescare circoli e contaminazioni virtuose in entrambe le direzioni (dal profit al non profit e viceversa). L’obiettivo è inoltre valutare, una volta affermatone gli indubbi vantaggi, come il fenomeno si sia diffuso e come venga percepito nel nostro paese. Il percorso di ricerca si è sviluppato nelle seguenti fasi: 1. La definizione dell’oggetto di studio: da una parte delle istituzioni non profit e della loro evoluzione verso la dimensione di impresa sociale; dall’altra dell'impresa socialmente responsabile 2. lo studio del fenomeno nella letteratura e nelle ricerche italiane e straniere; 3. l’osservazione dello stato attuale dei rapporti tra non profit e for profit e la rilevazione delle principali “evidenze” empiriche; 4. la definizione, attraverso l’analisi quali-quantitativa e lo studio dei casi, delle principali variabili che rendono efficaci e proficue le relazioni, con particolare attenzione agli strumenti di management e alla comunicazione rivolta agli stakeholders; 5. la definizione delle eventuali linee guida per il miglioramento delle relazioni con particolare riferimento alla trasparenza del processo e alla comunicazione. Nel quadro della dottrina aziendale ci collochiamo nel filone di studi delle relazioni tra aziende, allargando il campo di indagine al particolare rapporto di scambio che si instaura tra aziende profit e aziende non profit.it
dc.language.isoItalianoit
dc.publisherUniversità di Parma. Dipartimento di Economiait
dc.relation.ispartofseriesDottorato di ricerca in Economia delle aziende e delle amministrazioni pubblicheit
dc.rights© Federica Bandini, 2012it
dc.subjectnon profit organisations, partnership between profit & non profit, cause related marketing,it
dc.titleEvoluzione e prospettive del rapporto tra aziende profit e istituzioni non profit in Italiait
dc.title.alternativeEvolution and perspectives of the partnership between profit and nonprofit institutions in Italyit
dc.typeDoctoral thesisit
dc.subject.soggettarioAziende - Responsabilità socialeit
dc.subject.soggettarioEnti senza scopo di lucroit
dc.subject.miurSECS-P/07it
dc.description.fulltextembargoed_20140601en
Appears in Collections:Economia. Tesi di dottorato

Files in This Item:
File Description SizeFormat 
TESI DI DOTTORATO BANDINI1.pdftesi dottorato3.61 MBAdobe PDFView/Open
QUESTIONARIO ALL 3.pdfAllegato 354.4 kBAdobe PDFView/Open


Items in DSpace are protected by copyright, with all rights reserved, unless otherwise indicated.