Please use this identifier to cite or link to this item: https://hdl.handle.net/1889/1821
Full metadata record
DC FieldValueLanguage
dc.contributor.advisorPerini, Silvia-
dc.contributor.authorCattivelli, Roberto-
dc.date.accessioned2012-06-20T12:51:00Z-
dc.date.available2012-06-20T12:51:00Z-
dc.date.issued2012-
dc.identifier.urihttp://hdl.handle.net/1889/1821-
dc.description.abstractI contributi di ricerca qui riportati, per quanto prevalentemente costituiti da indagini preliminari e studi pilota, si prospettano come un primo tentativo di contribuire, per quanto marginalmente, al dibattito in corso all’interno delle tradizioni della Behavior Analysis relativo al ruolo delle Risposte Relazionali Derivate o DRR nella definizione e nello studio del comportamento umano, anche e soprattutto dei suoi aspetti di maggior complessità. L’analisi delle interazioni con esemplari multipli (Multiple Exemplar Training - MET) è quindi il filo conduttore che lega gli studi qui di seguito presentati, alcuni anche parecchio differenti per ambito ma volti tutti a promuovere risposte non direttamente istruite, ovvero “nuove”. Per la Relational Frame Theory il ruolo del Derived Relational Responding è assolutamente centrale per l’esistenza umana, tanto che l’RFT stessa si connota come un approccio contestualista e funzionalista allo studio del linguaggio e della cognizione attraverso l’analisi dei Relational Frame, che altro non sono che operanti relazionali di ordine superiore, ovvero DRR ulteriormente organizzatesi in repertori ancora più complessi, mutevoli e flessibili. In questi studi, abbiamo analizzato l’area del comportamento verbale complesso applicando il MET alla produzione nelle descrizioni, cercando di ampliare ed arricchire i repertori dei soggetti partecipanti dello studio. Anche per la ricerca sulla lettura il focus è stato di questo tipo, sviluppando un training che trasferisse il suo effetto anche a contesti in cui non era stato sottoposto. L’ultima ricerca costituisce una piccola eccezione, trasportando le procedure ad un contesto clinico dove le evidenze dell’applicazione di strategie MET sono ben più condivise, grazie alla crescente popolarità di due approcci nati all’interno della prospettiva comportamentale, la Functional Analytic Psychotherapy (FAP) e l’Acceptance and Commitment Therapy (ACT). Proprio quest’ultima si propone come tecnologia clinica derivata direttamente dall’RFT ed è oggetto di un sempre crescente interesse, sia dal punto di vista mediatico che all’interno della comunità scientifica. Malgrado la notevole mole di evidenze lo studio proposto si connota per un’ottica estremamente sperimentale nell’applicazione di una tecnologia MET che non sia semplicemente una “metafora” ma un’applicazione sistematica. I risultati sembrano promettenti in tutti e tre gli studi, ma occorreranno ulteriori approfondimenti, studi più sistematici ancora e una notevole mole di replicazioni per poter iniziare a sviluppare applicazioni e procedure MET in campo educativo, e più in generale, per produrre cambiamenti socialmente significativi.it
dc.language.isoItalianoit
dc.publisherUniversità degli Studi di Parma. Dipartimento di Psicologiait
dc.relation.ispartofseriesDottorato di ricerca in Psicologiait
dc.rights© Roberto Cattivelli, 2013it
dc.subjectMultiple Exemplars Trainingit
dc.subjectacceptance and commitment therapyit
dc.subjectFunctional Analytic Psychotherapyit
dc.subjectDerived Relational Respondingit
dc.subjectreading textual respondingit
dc.subjectsocial skillit
dc.subjectRelational Frame Theoryit
dc.subjectframe of coordinationit
dc.subjectframe of distinctionit
dc.subjectanxietyit
dc.titleIl ruolo delle risposte relazionali derivate nella promozione dei comportamenti non direttamente istruitiit
dc.title.alternativeThe Role of Derived Relational Responding to Promote Novel Responsesit
dc.typeDoctoral thesisit
dc.subject.miurM-PSI/04it
dc.description.fulltextembargoed_20130601en
Appears in Collections:Lettere, Arti, Storia e Società. Tesi di dottorato

Files in This Item:
File Description SizeFormat 
PhD_Dissertation_Final_02.pdfRoberto_Cattivelli_ Tesi di Dottorato1.23 MBAdobe PDFView/Open


This item is licensed under a Creative Commons License Creative Commons