Please use this identifier to cite or link to this item: https://hdl.handle.net/1889/1691
Full metadata record
DC FieldValueLanguage
dc.contributor.advisorMonacelli, Nadia-
dc.contributor.authorZapponi, Sabina-
dc.date.accessioned2011-09-19T13:35:42Z-
dc.date.available2011-09-19T13:35:42Z-
dc.date.issued2011-03-16-
dc.identifier.urihttp://hdl.handle.net/1889/1691-
dc.description.abstractNell’arco degli ultimi cinquant’anni si è andato sempre più consolidando in ambito pubblico un principio di uguaglianza tra uomo e donna attraverso la promulgazione di norme atte a superare l’asimmetria tra i generi. Queste innovazioni normative sono state accompagnate da un’ampia adesione ad atteggiamenti egualitari e da cambiamenti che, seppur con difficoltà e incertezze, hanno modificato i rapporti di genere nell’ambito sia della vita pubblica che del lavoro produttivo (Felson, 2002; Fenster, 2005; Gornick, Meyers, 2008). A queste trasformazioni, non sembrano tuttavia corrispondere cambiamenti altrettanto significativi nell’ambito della vita privata e delle relazioni intime dove persiste una rigida divisione dei ruoli di genere. Numerose indagini sociologiche e studi psicologici convergono infatti nell’evidenziare il perdurare di una sostanziale disparità nell’ambito delle relazioni di coppia eterosessuali, dove la ripartizione dei compiti e delle attività lavorative risulta ancora oggi fortemente tipizzata in base al genere (Arendell, 2000; Coltrane, 2000; Sullivan, 2000; Solomon et al., 2004; Cunningham, 2005; Hill, 2005; Gordon, Whelan-Berry, 2005; Beagan et al., 2008; Monacelli, Caricati, 2009; Perrone et al., 2009). Il lavoro di tesi si propone di descrivere e analizzare l’ambivalenza tra stabilità e cambiamento nella costruzione e ricostruzione dei ruoli di genere in coppie conviventi eterosessuali. Il progetto di ricerca è strutturato in due parti. La prima indaga la persistenza, attraverso le generazioni, di modelli relazionali di coppia improntati ad una suddivisione tradizionale dei ruoli di genere. A questo scopo sono state intervistate 25 coppie italiane eterosessuali conviventi, distinte in tre gruppi generazionali (giovani adulti, adulti e anziani) in base alla fase del ciclo di vita familiare che stavano attraversando al momento dell’intervista (Malagoli Togliatti, Lubrano Lavadera, 2002). La coppia è stata scelta come contesto narrativo poiché costituisce il luogo, la condizione esistenziale in cui i partner negoziano e sperimentano le loro azioni, i loro ruoli ed entro il quale ne legittimano i significati condivisi (Bercelli, Leonardi, Viaro, 1999). Tutte le interviste sono state pertanto condotte con i partner in compresenza. L’analisi del materiale testuale condotta attraverso un approccio interpretativo fenomenologico (Smith, Osborn, 2008; Smith et al., 2009) ha permesso di delineare le credenze, i sistemi di valore e di significato attraverso i quali le coppie danno senso al loro modo di affrontare l’esecuzione dei lavori domestici nella loro vita quotidiana. Nel secondo studio la candidata si è proposta di indagare le dinamiche di genere che si sviluppano nell’ambito delle interazioni nella coppia. L’ipotesi generale è che il persistere delle asimmetrie di genere nell’ambito della vita privata possa trovare una corrispondenza nelle asimmetrie di genere che strutturano l’interazione tra i partner. A questo scopo sono state coinvolte 10 coppie conviventi eterosessuali alle quali è stato proposto un compito di negoziazione. Il metodo è osservativo e l’interazione tra i partner è stata analizzata attraverso le procedure di post-produzione (Kreppner, 2009) rese possibili dall’utilizzo di materiale video-registrato. Il materiale raccolto è stato interamente trascritto nei suoi contenuti verbali ed analogici. Attraverso l’analisi degli atti comunicativi e delle posizioni identitarie assunte dagli interlocutori sono stati analizzati i processi interattivi specifici di ogni coppia (pattern interattivi). Dai risultati emergono interessanti scenari sia sul versante teorico che metodologico rispetto all’indagine dei ruoli di genere nell’ambito della relazione di coppia.it
dc.description.abstractIn the space of the last fifty years the principle of equality between men and women in the public sphere has been ever so establishing itself, through the promulgation of laws which intend to overcome the asymmetry between genders. These regulative innovations have been accompanied by wide adhesion to egalitarian attitude and by changes which, even if with difficulty and uncertainty, have modified gender relations in both public life and workplace (Felson, 2002; Fenster, 2005; Gornick, Meyers, 2008). To these changes, don’t seem to correspond the same significant changes in private life and intimate relationships where persists a rigid division between gender roles. Numerous sociological surveys and psychological studies in fact convey in highlighting the persistence of a substantial disparity in heterosexual couples, where the task and work division result still today being strongly typified on a gender base (Arendell, 2000; Coltrane, 2000; Sullivan, 2000; Solomon et al., 2004; Cunningham, 2005; Hill, 2005; Gordon, Whelan-Berry, 2005; Beagan et al., 2008; Monacelli, Caricati, 2009; Perrone et al., 2009). This thesis intends to describe and analyze the ambivalence between stability and change building and rebuilding gender roles in heterosexual cohabiting couples. The research is structured into two parts. The first inquires into the persistence, throughout the generations, of couple relational models based on a traditional subdivision of gender roles. For this purpose 25 Italian heterosexual cohabiting couples have been interviewed, divided into three generational groups (young adults, adults and elderly) on the base of the family life cycle phase they were living during the interview (Malagoli Togliatti, Lubrano Lavadera, 2002). The “couple” was chosen as the narrative context because it represents the place, the essential condition in which partners negotiate and experiment their actions, their roles and legitimate the shared significance (Bercelli, Leonardi, Viaro, 1999). All the interviews have been therefore conducted in the partner’s presence. Conducting the textual analysis with an phenomenological interpretive approach (Smith, Osborn, 2008; Smith et al., 2009) has allowed to outline the beliefs, the value and significance systems throughout which couples give sense to their way of carrying out household duties in their everyday life. Results indicate that the way couples use to coordinate their everyday lives generally tend towards reproduction and, basically, generational conservation. However, in each generation, there is a reconstruction, in the sense that behavior is informed by different beliefs and systems. Each new generation does more or less the same things than the one before but “for different reasons”. The second study intends to inquire into the gender dynamics which develop in the couple’s interactional sphere. The general hypothesis is that the persistence of gender asymmetries in private life can find a correspondence in the gender asymmetries which structure interaction between partners. For this purpose to ten heterosexual cohabiting couples was proposed a negotiation task. The method is observational and the interaction between partners was analyzed through the procedure of post-production (Kreppner, 2009) made available by video recording. The gathered material has been entirely transcript in its verbal and analogical contents. Through the analysis of the speech acts and the position assumed by the interlocutors (positioning), the specific interactive processes (interactive patterns) of each couple have been analyzed. The results show that couples carry out different interactive patterns. The gender seems to structure stereotipically the couple’s interaction in particular when partners negotiate their respective positions in the power and evaluation context.it
dc.language.isoItalianoit
dc.publisherUniversità degli Studi di Parma. Dipartimento di Psicologiait
dc.relation.ispartofseriesDottorato di ricerca in Psicologia Socialeit
dc.rights© Sabina Zapponi, 2011it
dc.subjectgender rolesit
dc.subjectgender asymmetryit
dc.subjectgenerational reproductionit
dc.subjectcouple interactionit
dc.titleCoppie di ieri e coppie di oggi: asimmetrie e ruoli di genere tra stabilità e cambiamentoit
dc.typeDoctoral thesisit
dc.subject.miurM-PSI/05it
dc.description.fulltextopenen
Appears in Collections:Lettere, Arti, Storia e Società. Tesi di dottorato

Files in This Item:
File Description SizeFormat 
TESI DOTTORATO_ZAPPONI SABINA.pdftesi di dottorato12.97 MBAdobe PDFView/Open


Items in DSpace are protected by copyright, with all rights reserved, unless otherwise indicated.