Please use this identifier to cite or link to this item: https://hdl.handle.net/1889/1448
Full metadata record
DC FieldValueLanguage
dc.contributor.advisorMacaluso, Guido Maria-
dc.contributor.authorManfredi, Edoardo-
dc.date.accessioned2010-06-24T07:04:29Z-
dc.date.available2010-06-24T07:04:29Z-
dc.date.issued2010-
dc.identifier.urihttp://hdl.handle.net/1889/1448-
dc.description.abstractLe perdite di sostanza ossea e la loro riparazione hanno sempre rappresentato un capitolo “peculiare” della chirurgia riparativa ossea, sia essa ortopedica, plastica, maxillo-facciale o orale. Oltre all’osso autologo, ad oggi il “golden standard” nel ripristino di sostanza ossea perduta, sono stati proposti ed utilizzati nel corso del tempo svariati materiali. Nel nostro studio clinico randomizzato abbiamo utilizzato e confrontato due tipologie di questi materiali: l’osso autologo e l’osso omologo. Sono stati reclutati quattordici pazienti con creste edentule atrofiche rientranti nella classe IV di Cawood e Howell; la correzione dei difetti mascellari è avvenuta mediante utilizzo di blocchi di osso autologo o osso omologo. La scelta dell’osso da utilizzare durante il trattamento chirurgico è stata randomizzata. I pazienti, sia del gruppo test, che del gruppo controllo, sono stati sottoposti ad esame radiografrico di Tomografia Computerizzata prima dell’ interveno di innesto, una settimana dopo (per calcolare il volume di osso innestato), quindici giorni prima dell’inserimento implantare (a sei mesi dall’innesto). Le variazioni relative a 6 mesi hanno mostrato per l’osso omologo un riassorbimento del 61,7% e un aumento di densità del 41,8%, mentre nell’osso autologo il riassorbimento è stato del 47% e la densità è diminuita del 2%. Dai risultati ottenuti si ricava la necessità di effettuare studi clinici su campioni più ampi e mirati ad investigare le specifiche differenze di comportamento degli innesti ossei autologhi ed omologhi, come evidenziate nel presente studio, prima di utilizzare i block graft omologhi nella routine clinica. E’ necessario altresì monitorare nel tempo il riassorbimento degli innesti omologhi che sembrano avere una maggiore tendenza a riassorbirsiit
dc.language.isoItalianoit
dc.publisherUniversità degli Studi di Parma. Dipartimento di Medicina Interna e Scienze Biomedicheit
dc.relation.ispartofseriesDottorato di ricerca in Fisiopatologia e genetica dele malattie osteometabolicheit
dc.rights© Edoardo Manfredi, 2010it
dc.titleGli innesti sagomati di osso omologo in chirurgia preimplantare: uno studio clinico randomizzatoit
dc.typeDoctoral thesisit
dc.subject.miurMED/28it
dc.description.fulltextopenen
Appears in Collections:Medicina interna, Tesi di dottorato

Files in This Item:
File Description SizeFormat 
TESI Edoardo Manfredi definitiva.pdfTesi di dottorato Edoardo Manfredi33.8 MBAdobe PDFView/Open


This item is licensed under a Creative Commons License Creative Commons