Please use this identifier to cite or link to this item: https://hdl.handle.net/1889/1321
Full metadata record
DC FieldValueLanguage
dc.contributor.advisorRoncaglia, Pier Luigi-
dc.contributor.authorRossi, Francesco-
dc.date.accessioned2010-06-01T11:04:28Z-
dc.date.available2010-06-01T11:04:28Z-
dc.date.issued2010-
dc.identifier.urihttp://hdl.handle.net/1889/1321-
dc.description.abstractNel Capitolo I viene ricostruita la genesi normativa, abbastanza complessa e travagliata, dell’art. 125, 3° comma, c.p.i., e sono in particolare esaminati gli antecedenti di questa norma costituiti dall’art. 13 della direttiva CE “Enforcement” e dall’art. 45, 2° comma, dei TRIPs. Nel Capitolo II si affronta la questione dei “danni” conseguenti alla violazione dei diritti di proprietà industriale, e viene messa a confronto l’area della condotta semplicemente “illecita”, e quella della condotta “illecita” e nel contempo produttiva di danni risarcibili. Nel Capitolo III si passano in rassegna le tesi degli Autori che, prima dell’espressa introduzione legislativa della “retroversione degli utili”, hanno cercato di derivare il rimedio in questione da principi generali del diritto privato, nonché le interpretazioni dell’ultima versione dell’art. 125 c.p.i. proposte dai primi Commentatori, ed in particolare quelle che ne hanno rilevato i risvolti più problematici. Sono quindi segnalati i delicati problemi che, sul piano dell’applicazione pratica del nuovo rimedio, discendono dalla regola – che pare essere “universalmente” accolta, sia in Italia sia all’estero – in base alla quale oggetto dell’obbligazione restitutoria possono essere solo gli utili “causalmente imputabili” alla contraffazione.it
dc.description.abstractChapter I reconstructs, rather complex and problematic, the history and development of art. 125.3 of the Italian Code of Industrial Property (c.p.i.) and specifically examines the antecedents to this article - art. 13 of EC "Enforcement" Directive and art. 45.2 of the TRIPs Agreement. Chapter II addresses the question of "damage" deriving from violation of intellectual property rights and compares simply unlawful conduct and unlawful conduct which gives rise to compensatable damage. Chapter III examines the ideas of legal scholars who, prior to the express introduction in Italy of the regulation of “disgorgement” of profits, tried to draw the remedy in question from general principles of private law. Chapter III also examines the interpretation of the last version of art. 125 c.p.i. given by the early expounders and, in particular, the interpretation which underlined the most problematic aspects. The Chapter goes on to tackle the delicate problems which, with regard to the practical application of the new remedy, derive from the rule – “universally” accepted both in Italy and outside Italy – whereby only the profits attributable to the infringement shall be reimbursed.it
dc.language.isoItalianoit
dc.publisherUniversità degli Studi di Parma. Dipartimento di Diritto, Economia e Finanza Internazionale.it
dc.relation.ispartofseriesDottorato di ricerca in Diritto commerciale: proprietà intellettuale e concorrenzait
dc.rights© Francesco Rossi, 2010it
dc.subjectIndustrial propertyit
dc.subjectDamagesit
dc.subjectProprietà intellettualeit
dc.subjectIntellectual propertyit
dc.subjectProprietà industrialeit
dc.subjectDanniit
dc.titleLa restituzione degli utili nel sistema dei rimedi di diritto industrialeit
dc.typeDoctoral thesisit
dc.subject.miurIUS/04it
dc.description.fulltextrestricteden
Appears in Collections:Diritto, economia e finanza internazionali, Tesi di dottorato

Files in This Item:
File Description SizeFormat 
La restituzione degli utili _F. Rossi_3.pdf
  Until 2101-01-01
Tesi di dottorato di Francesco Rossi742.92 kBAdobe PDFView/Open Request a copy


Items in DSpace are protected by copyright, with all rights reserved, unless otherwise indicated.