Skip navigation
Uniparma logo
  • Home
  • Browse
    • Comunità e collezioni
    • Visualizza i documenti da:
    • Autore
    • Titolo
    • Tipo di documento
    • Soggetto
    • Settore disciplinare MIUR
    • Data di pubblicazione
  • Lingua
    • Italiano
    • English
  • Autenticati:
    • My DSpace
    • Ricevi le e-mail
      di aggiornamento
    • Modifica l' Account

DSpaceUnipr

DSpaceUnipr is the institutional repository of the University of Parma. Its aim is to give visibility to the University's scholarly content and learning material.

Uniparma logo

  1. DSpaceUnipr

Cos'è DSpaceUnipr? Come aderire?

Leggi le Linee guida di DSpaceUnipr

Tutorial

Come depositare le tesi di dottorato in DSpaceUnipr

Come depositare le tesi di laurea in DSpaceUnipr

DSpaceUnipr è indicizzato in:

Google Scholar | BASE: Bielefeld Academic Search Engine | Cybertheses | OAIster | OpenDOAR | PLEIADI | Scientific Commons | WorldCat

Comunità nel repository

Scegli una comunità per sfogliare le proprie collezioni.

Biblioteche dell'Università di Parma

CAPAS - Centro sulle Attività e le Professioni delle Arti e dello Spettacolo

Collezioni speciali

Congressi

Dipartimento di Discipline Umanistiche, Sociali e delle Imprese Culturali

Dipartimento di Ingegneria e Architettura

Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali

Periodici elettronici

Tesi di dottorato e di master

Tesi di laurea

UniPR Co-Lab. Co-Laboratorio digitale

Raffina la ricerca:

Autore
  • 88 Tammaro, Anna Maria
  • 31 Visentin, Chiara
  • 29 Wurm, Erwin
  • 27 Vitone, Luca
  • 24 Favelli, Flavio
  • 23 La Pietra, Ugo
  • 22 Berruti, Valerio
  • 22 Pietroiusti, Cesare
  • 15 Fantin, Emilio
  • 14 Darbyshire, Matthew
  • . avanti >
Soggetto
  • 210 M-PSI/02
  • 149 M-STO/08
  • 64 BIO/09
  • 61 FIS/03
  • 50 CHIM/06
  • 50 SECS-P/07
  • 48 ING-INF/05
  • 46 BIO/10
  • 39 ICAR-14 Composizione architettoni...
  • 38 VET/09
  • . avanti >
Data di pubblicazione
  • 3465 2000 - 2020
  • 38 1914 - 1999

Feedback

Realizzato con DSpace - SaaS fornito da Logo 4SCIENCE